sabato 12 maggio 2012

La cuisine rouge

Ed ecco un altra parte della già citata Maison Rouge:

Cucina e zona pranzo formano un'area unica molto luminosa grazie alla finestra sopra il lavello e la porta finestra vicino al tavolo.

Il soffitto e le pareti sono di un unico colore ecrù che grazie alle nicchie, ai pilastri e le travi a vista viene arricchietto da molti giochi di luce/ombra che gli donano a volte l'aspetto di un color cappuccino, altre volte del tortora molto chiaro, a volte quasi del bianco.

Colore neutro anche per il parquet in rovere sabbia in listoni da 12 cm di larghezza e 2 mt di lunghezza.









Arredo3 cucine, modello Lux

La cucina iper lineare  in acrilico bianco lucido, gole alluminio, top in laminato col ghiaccio finitura martellata, si staglia decisa sulle piastrelle in gres porcellanato opaco finitura pietra color grafite (ceramiche Keope, modello Arkasa Carbon Black) che a loro volta contrastano col parquet delineando in maniera precisa l'area di lavoro della cucina.







Dettaglio aggiunto in un secondo momento e che verrà sicuramente apprezzato da tutti gli estimatori di Ritorno al futuro e dei Simpson è il fantastico Kitty Cat Clock!                                 L'ho dovuto ordinare su Ebay e farlo arrivare direttamente dalla California in quanto pare che qui in Italia non venga commercializzato...


La parete della zona pranzo invece è dedicata alle targhe originali in legno, stampate a fuoco, della Guinnes che circondano, tanto per creare un po' di contrasto stilistico e temporale, un'acquaforte del 1764 rappresentante il dio Bacco... chi se no??











Nessun commento:

Posta un commento