lunedì 21 maggio 2012

More and more books

Uniamo la mia già nota passione per la lettura e la mia tendenza a creare nicchie e vani nella struttura della casa per far sì che questa viva e faccia parte dell'arredamento, ed ecco cosa salta fuori...



Idea per sfruttare in modo originale il sottotetto
Adatto per bambini iperattivi


Nello studio o nella cameretta

La scala diventa archivio

lunedì 14 maggio 2012

Hai voluto la bicicletta?

Finalmente è arrivata la bella stagione e molti di voi staranno rispolverando la loro adorata bici, chi per ricominciare a farsi lunghe pedalate e chi per ideare un nuovo mobile per la casa .......

low land secretaire by isabel quiroga

bathroom design by Benjamin Bullins

Bookbike by Byografia

Lampada artigianale

Libreria elastica realizzata con le camere d'aria by System Design Studio

Bike Shelf by K&S

Tour Table by Gae Aulenti


sabato 12 maggio 2012

La cuisine rouge

Ed ecco un altra parte della già citata Maison Rouge:

Cucina e zona pranzo formano un'area unica molto luminosa grazie alla finestra sopra il lavello e la porta finestra vicino al tavolo.

Il soffitto e le pareti sono di un unico colore ecrù che grazie alle nicchie, ai pilastri e le travi a vista viene arricchietto da molti giochi di luce/ombra che gli donano a volte l'aspetto di un color cappuccino, altre volte del tortora molto chiaro, a volte quasi del bianco.

Colore neutro anche per il parquet in rovere sabbia in listoni da 12 cm di larghezza e 2 mt di lunghezza.









Arredo3 cucine, modello Lux

La cucina iper lineare  in acrilico bianco lucido, gole alluminio, top in laminato col ghiaccio finitura martellata, si staglia decisa sulle piastrelle in gres porcellanato opaco finitura pietra color grafite (ceramiche Keope, modello Arkasa Carbon Black) che a loro volta contrastano col parquet delineando in maniera precisa l'area di lavoro della cucina.







Dettaglio aggiunto in un secondo momento e che verrà sicuramente apprezzato da tutti gli estimatori di Ritorno al futuro e dei Simpson è il fantastico Kitty Cat Clock!                                 L'ho dovuto ordinare su Ebay e farlo arrivare direttamente dalla California in quanto pare che qui in Italia non venga commercializzato...


La parete della zona pranzo invece è dedicata alle targhe originali in legno, stampate a fuoco, della Guinnes che circondano, tanto per creare un po' di contrasto stilistico e temporale, un'acquaforte del 1764 rappresentante il dio Bacco... chi se no??











lunedì 7 maggio 2012

Summer rooms


Arriva la bella stagione e si iniziano a sfruttare gli spazi esterni!

Questo balcone dà sul giardino antistante la casa e su un viale pedonale molto frequentato.
Ho voluto installare questa schermatura davanti alla camera da letto per creare una zona relax privata.






La struttura è di Unopiù, in pino nordico impregnato in autoclave, in modo da resistere bene all'esterno senza aver bisogno di troppi trattamenti.
Per ottenere velocemente una schermatura efficace e che rimanga verde tutto l'anno si può utilizzare dell'edera rampicante o del gelsomino.

La poltroncina "Tripolina" è sempre di Unopiù, struttura in teak e seduta in cotone.








Il balcone sul retro, accessibile dalla cucina, invece l'ho organizzato con un tavolo allungabile e poltroncine sdraio in balau (legno simile al teak, adatto a stare all'esterno, da trattare con olio nutriente e non con impregnante) e tenda sole in tessutoi tempotest.


 
Per quanto riguarda il "verde" ho optato per un vaso posizionato a terra con due piante di Katambra per tener lontane le zanzare e dei vasi appesi alla balaustra con gerani cascanti  (per tener lontane mosche e zanzare) ed erbe profumate x cucinare (erba cipollina, salvia, rosmarino e basilico)

Buona primavera!

mercoledì 2 maggio 2012

Baby design


Mi scuso per l'assenza prolungata ma sono stata molto impegnata con un progetto che ha assorbito tutta la mia attenzione e tutte le mie energie ...  




In questo momento non riesco a staccare molto il pensiero dal tema "bimbi" quindi mi ritrovo a fare ricerca su elementi d'arredo fatti apposta per loro che aiutino a creare un ambiente colorato, sicuro e giocoso!




Serie "Frutta" by S.A.D. salotti

Imbottiti per bambini creati con materiali atossici, ignifughi e lavabili realizzati da un azienda artigianale che realizza imbottiti di ogni genere, anche su disegno del cliente!
Serie "Fate e Folletti" by S.A.D. salotti





Flying bench
Bellissima illusione quella disegnata da Satoshi Itasaka e Takuto Usami dello studio giapponese h220430, specializzato in design per bambini. L’idea, che si ispira al film francese del 1956 “Il palloncino rosso”, è molto semplice e basata su tiranti ancorati al soffitto, rigorosamente nascosti dai palloncini-scultura.



Tetris Chair
 Il designer messicano Gabriel Cañas ha creato una poltrona davvero particolare, ispirandosi al famoso videogioco Tetris.
Elephant by Vitra
















Questo elefantino è stato presentato nel padiglione di Vitra al Salone del Mobile di quest'anno.


Spero che lo inseriscano davvero in collezione e che nn resti solo un elemento scenico!