mercoledì 11 aprile 2012

Cameretta fai da te

 Inizia il collaudo della cameretta!


"PONY CHAIR" by Eero Aarnio (1973); Tappeto "Hamilton" by CiGiErre


La PONY CHAIR è sempre un grande divertimento, : è morbida al tatto perchè rivestita in alcantara, ci si sta comodamente in due e si possono inventare un sacco di storie di viaggi mentre si è lassù..

 La posizione da cavalcata è perfetta e l'imbottitura della Pony Chair è abbastanza rigida da permettere grandi rimbalzi!












Sono riuscita a recuperare questo divanetto di fine '800 che era ormai sfondato e con la fodera completamente usurata.
Con una modica spesa ho fatto sostituire i tiranti della seduta, rifare l'imbottitura in piuma dei cuscini di seduta e la copertura.
La stoffa utilizzata è un velluto sintetico cangiante
che dona al divanetto un aspetto elegante ma abbastanza neutro, in modo, in un domani, di poterlo posizionare in qualsiasi punto della casa. E' un tessuto lavabile ma essendo inchiodato alla struttura, ed essendo mia intenzione utilizzarlo inizialmente nella cameretta della bimba, ho preferito far fare una fodera aggiuntiva in cotone, più pratica, lavabile e allegra!


La lampada invece era stata assemblata da mio nonno   
 con carta da parati (per il paralume)
 e con lo stelo in ottone di una ancor più vecchia piantana.



La culla è un altro cimelio di famiglia: un cesto di vimini montato su una base in ferro battuto con ruote che rende agevole gli spostamenti in giro per casa.
La cesta è stata completamente imbottita internamente sia per renderla più accogliente sia per evitare che eventuali bacchette di vimini secche potessero bucare la stoffa del rivestimento.
La veste della culla è realizzata in pique millerighe e rifinita con una passamaneria a fiori lilla e verde che si abbina a tutto il resto della camera.





Baldacchino "Lova" by IKEA


Un dettaglio che fa impazzire i bambini perchè gli ricorda "Il libro della giungla" facendo diventare la culla "la cesta di Mowgli" è il baldacchino a foglia ideato da Ikea.

Facile da montare, removibile e utilizzabile in mille modi per creare storie e nuove atmosfere.

Pratico anche per l'applicazione di un eventuale telo zanzariera nei mesi estivi in quanto la sua larghezza (circa 80 cm) crea una cupola per niente soffocante.










Il fasciatoio non è altro che una scrivania bifacciale (disegnata 30 anni fa da mio padre per mia sorella) messa al contrario contro il muro in modo da avere comodo accesso alle due antine inferiori, completata con una semplice piattaforma formata da 4 pannelli in laminato che rialzano il piano di lavoro per rendere più comode le manovre di cambio del pargolo.
Anche la copertura del piano fasciatoio e il pannello a muro con le tasche sono fatti in casa, utilizzando una stoffa trapuntata bordata con uno sbieco in cotone. Questo tipo di copertura funge da paracolpi ed è pratica da  lavare e da far asciugare.

















Ora che è tutto pronto e collaudato non ci resta che attendere l'arrivo della cicogna!

venerdì 6 aprile 2012

Coffee Break @ casa PALU

Macchinetta per caffè espresso # DeLonghi "Icon", tazze "Pig" de #"La CafFattoria", zuccheriera #Thun

giovedì 5 aprile 2012

Book Mania


Sono una bevitrice e conservatrice di libri quindi cerco sempre nuove soluzioni d'arredo per conservarne il maggior numero possibile.

Come avete visto nella Maison Rouge molte volte mi sbizzarrisco a creare nicchie,setti murari inframmezzati a serie di mensole in modo da poter creare vere e proprie pareti di libri, far diventare i volumi parte della struttura



 





















   Mi divertono anche gli oggetti
multifunzione, arredi che stupiscono sposando la loro funzione primaria con un'altra pratica e inusuale, in questo caso quella di libreria...





Questa è TATIK la poltrona libreria per pigri ideata dal designer Tembolat Gugkaev. Si possono raggiungere tutti i libri stando seduti!







Per uno stile pop questa è la    "OFO CHAIR" by Solovyov Design,
disponibile in diversi colori, tutti molto brillanti!













 




 Per chi ama immergersi nella lettura Sakurah Adachi propone"CAVE" , disponibile nella versione per adulti e in quella per bambini. Struttura libreria in laminato e poltrona in tessuto.











  La "Libreria Abitabile" by dotdotdot invece è dedicata a chi ama lo sport e parte dalla sedia dell'arbitro delle partite di tennis.



 Qui non è tanto per i libri ma per letture più veloci come le riviste. Ideale per spazi pubblici ecco la  "Book in a Chair" by Sanh Hoon Lee


In ultimo  la più conosciuta di tutte, la "Bibliochaise" by Nobody& Co, disponibile in diversi colori, diverse finiture e completabile col pouf (sempre libreria!)


ed ecco anche  la sua reinterpretazione artistica ideata dal designer Richar Hutten!








Buona lettura a tutti!


mercoledì 4 aprile 2012

I Love Tea Time

Servizio da Tè in porcellana di "La Porcellana Bianca"; Tavolino inizi '900 stile inglese, Tappeto indiano annodato a mano anni '40; Twinings Earl Grey Tea

Servizio da tè koreano in ceramica raku di "Go Dang Doo Un, Cho", vassoio in lacca rossa giapponese, runner in seta di Bangkok; Longrun Pu-Erh tea da Singapore

martedì 3 aprile 2012

La Maison Rouge

Un mix di stili ed epoche

Lampada "Arco" modello anno 1969; cuscino realizzato dalla bottega Busatti - Sansepolcro

Pendola Liberty; dipinto Birmano "il piede di Buddha" sabbia su stoffa

Lampadari anno 1963 in vetro fumè e coprilampadina in cristallo sfaccettato, design svedese; Tavolo "Prisma" di Misuraemme; Sedie Kartell "Louis Ghost"; runner in seta con motivo tipico tailandese; vassoio in lacca rossa; dipinto olio su tela di Galbani

Plafoniera a specchi disegnata nel 1978 da Arch.Carlo Volonterio; dipinto "Gli amanti" sabbia su stoffa, acquistato a Bagan (Birmania); Comò Kartell "Ghostbuster"

Vassoio e sottobicchieri in ceramica Raku, portagioie in wengè e cavallino tinto nero; ventaglio cinese; Tronco di Tanakà con pietra per la lavorazione, acquistato in Birmania
Rollei SL 66, Agfa 1950

Tavolino "Tri Pè" '700, tappeto Ikea in lana

"Ritratto di donna" di Annigoni, Pianoforte verticale tedesco '800 Gunther&Soher; poltrona a dondolo Ikea, lampada Kartell "Bourgie"